Cari amici e cari soci,
siamo lieti di invitarvi sabato 15 giugno al tredicesimo appuntamento con Immagini nel Bosco.
Quest’anno ci sarà Franco Mattiussi a farci viaggiare con Birmania – Appunti per immagini nel paese delle mille pagode.
Alle 18 ci troveremo davanti alla nostra sede per portare un saluto a Mauro e Roberto sul sentiero del monte Faeit.
La proiezione si terrà sul Colle di San Martino ad Artegna alle ore 21, chi ha uno stuoino o un tappetino per sedersi in relax sull’erba appena tagliata può portarlo, saranno comunque garantiti anche posti a sedere su panche.
In caso di maltempo invece ci sposteremo in sala consiliare alle 20.45.
Seguirà un momento conviviale, non dimenticate il citût!
Per maggiori info cliccate qui ._CAI – Immagini nel bosco 2019 – WEB
Cari soci e cari amici,
dopo un periodo di pausa imposta dal maltempo sono ricominciate le gite! La scorsa domenica abbiamo nuovamente sconfinato, a quanto pare ci porta bene, e siamo tornati in Slovenia, destinazione Golica.
Un gruppetto di arditi soci non si è lasciato abbattere dalle previsioni che indicavano possibili piovaschi nel pomeriggio, e quindi zaino in spalla partiamo alla volta della meta addentrandoci in un piacevolissimo bosco misto di faggi, betulle e conifere
Il ritrovo è previsto alle 7.15 come sempre in piazza Marnico.
Cari amici e cari soci,

Non dimenticate di portare craciules e campanacci per fare il tifo al passaggio dei corridori della Trail 3 castelli e ai volatili di hike&fly.
Per i non soci CAI è obbligatoria l’attivazione dell’assicurazione giornaliera entro il venerdì antecedente la gita nel caso volessero salire assieme al gruppo che partirà alle 9.00 da piazza Marnico.
Cari soci e cari amici,
la nostra stagione escursionistica continua in Slovenia.
Andremo alla scoperta del Mrzli Vrh (Cima fredda), cardine della difesa austro-ungarica, ora è un vero e proprio museo all’aperto, con vista panoramica a 360°.
Due saranno gli itinerari, uno più soft e il secondo porterà alla scoperta anche delle cime minori Na Vrhu (1030) e Vodel (1053).
I due gruppi partiranno assieme, ritrovo ore 8 in piazza Marnico.
Chi non è socio Cai deve obbligatoriamente sottoscrivere entro il venerdì precedente l’assicurazione giornaliera al costo di € 8,50. I non soci che non hanno stipulato la copertura assicurativa non verranno ammessi all’uscita e il Cai declina ogni responsabilità in caso di incidente nei riguardi di chi non abbia sottoscritto tale assicurazione.
Per maggiori info cliccate qui Monte Mrzli
Cari soci e cari amici,
la gita di domenica 14 aprile sul Mrzli Vrh è stata rinviata al 5 maggio causa condizioni meteo avverse.
Cari soci e cari amici,
la nostra stagione escursionistica continua in Slovenia.
Andremo alla scoperta del Mrzli Vrh (Cima fredda), cardine della difesa austro-ungarica, ora è un vero e proprio museo all’aperto, con vista panoramica a 360°.
Due saranno gli itinerari, uno più soft e il secondo porterà alla scoperta anche delle cime minori Na Vrhu (1030) e Vodel (1053).
I due gruppi partiranno assieme, ritrovo ore 8 in piazza Marnico.
Chi non è socio Cai deve obbligatoriamente sottoscrivere entro il venerdì precedente l’assicurazione giornaliera al costo di € 8,50. I non soci che non hanno stipulato la copertura assicurativa non verranno ammessi all’uscita e il Cai declina ogni responsabilità in caso di incidente nei riguardi di chi non abbia sottoscritto tale assicurazione.
Per maggiori info cliccate qui MRZLI VRH RELAZIONE
Cari amici e cari soci,
domenica finalmente abbiamo ricominciato a camminare assieme, inaugurando la stagione escursionistica con una bella gita sul Collio sloveno, il Brda.
La nostra allegra brigata è partita dal castello di Dobrovo, poco oltre il confine, per andare alla scoperta di questa favolosa zona collinare
Cari soci e cari amici,
è arrivato il momento di rimettersi in marcia con la prima uscita di stagione.
Andremo alla scoperta del Collio sloveno, la zona del Brda. Abbiamo anche pensato ad una visita guidata in italiano del paesino medievale di San Martino con le sue cinque torri difensive e la chiesa; a seguire una piccola degustazione che prevede un calice di vino locale, formaggio e pane. Il costo di visita e degustazione di 5 Euro.
Chi fosse interessato alla degustazione e alla visita guidata è pregato di comunicarlo entro venerdì 22 a fini organizzativi. La quota verrà versata da ciascuno domenica mattina.
Chi non è socio Cai deve obbligatoriamente sottoscrivere entro il venerdì precedente l’assicurazione giornaliera al costo di € 8,50. I non soci che non hanno stipulato la copertura assicurativa non verranno ammessi all’uscita e il Cai declina ogni responsabilità in caso di incidente nei riguardi di chi non abbia sottoscritto tale assicurazione.
Per maggiori info cliccate qui RELAZIONE_BRDA_2