Il sentiero botanico del Bila Peč è un breve e facile anello nel cuore del gruppo carsico del Canin. La passeggiata, specificamente pensata per i bambini (di ogni età!), ci condurrà attraverso diversi habitat in cui, nonostante le condizioni estreme dell’ambiente, fiorisce e prospera un gran numero di specie vegetali.
Parcheggiata l’auto a Sella Nevea saliremo con la cabinovia fino al rifugio Gilberti (1850 m). Il sentiero si porterà con leggero dislivello sotto alla parete est del monte Bila Peč, che aggirerà prendendo quota in modo più marcato. Un ulteriore tratto in falsopiano ci porterà in prossimità della testa della valle, da cui con qualche tornante raggiungeremo la panoramica sella Bila Peč (2005 m) su cui sorgono i ruderi di una casermetta. Scesi nuovamente nella valle, torneremo al rifugio Gilberti percorrendo su sentiero la destra orografica della valletta.
-> Iscriviti alla gita
-> Scarica la relazione
Ritrovo/ ore 8.45, piazza Marnico
Difficoltà/ T
Dislivello/ 150 m
Distanza/ 1,6 km
Tempi/ 2 h
Mappa/ Tabacco n. 19
Note/ gita con auto proprie
Capogita e info/
Stefano Corradetti 349 2946917, Alberto Piani 347 8782079
ISCRIZIONE/
L’iscrizione alle escursioni è obbligatoria; va fatta a questo link oppure via mail all’indirizzo cai.artegna@gmail.com.
Assicurazione/
Chi non è socio Cai deve obbligatoriamente sottoscrivere entro il venerdì precedente l’assicurazione giornaliera al costo di € 11,50. I non soci che non hanno stipulato la copertura assicurativa non verranno ammessi all’uscita e il Cai declina ogni responsabilità in caso di incidente nei riguardi di chi non abbia sottoscritto tale assicurazione.
N.B./
Il direttivo si riserva di annullare, rimandare o dirottare la gita in altra località in caso di condizioni meteorologiche avverse. Qualsiasi variazione al programma verrà tempestivamente segnalata sulla bacheca sociale.
Regolamento/
Chi si iscrive alle gite, una volta ricevute le informazioni, partecipa sotto la propria responsabilità ed è tenuto ad accettare e rispettare il regolamento delle attività. Il documento è disponibile in sede, in bacheca, può essere richiesto via mail oppure consultato online sul sito sociale.
Norme Covid/
In base alle ultime disposizioni governative non vi sono limiti di partecipanti, non è necessario il green pass né l’autocertificazione; è necessario comunque, nei casi opportuni, mantenere cautela e distanziamento. Ricordiamo che non è permesso partecipare alle escursioni con sintomi simil-influenzali ascrivibili al Covid-19.