cuarnan-min

Tradizionale giro di inizio stagione, quando i prati sommitali del monte Quarnan sono nel pieno della fioritura primaverile e il bosco di castagno mette le foglie. La montagna di casa è attraversata da una fitta rete di sentieri, diversi per impegno e caratteristiche. Come sempre tutti coloro che saranno al Pischiutti “par ore di gustà” non resteranno a bocca asciutta. Se volete salire con noi la gita CAI prevede il giro classico “par denant”, che segue il segnavia 715.

Dal parcheggio del borgo Jòf a Montenars, a quota 598 m, si imbocca la strada (inizialmente asfaltata, poi cementata e bianca) che dopo una ventina di minuti spiana lasciando spazio a un bel sentiero che attraversa il bosco. Dopo il punto panoramico a 858 m del Zuc de Cros (30′, 50′) si risale in costa fino a una selletta dove si incrocia il sentiero 716 che corre a mezza costa.

Si prosegue verso Nord, portandosi sui prati dopo aver attraversato un boschetto di noccioli. Il sentiero, attraverso diversi tornanti, guadagna quota attraverso i prati, fino a raggiungere la dorsale della montagna. La salita è interrotta dal pianoro dei “laps” a quota 1150 m; da qui pochi minuti di cammino portano al ricovero Pischiutti (1,5 h; 2,5 h) a quota 1336 m. La cima del monte, a 1372 m, si raggiunge in altri 10 minuti di salita.

Soltanto per l’escursione da Montenars è prevista l’iscrizione.

Iscriviti alla gita

Scarica la locandina

Difficoltà/ E
Dislivello/ 800m
Tempi/ 2.5 h
Ritrovo/ ore 9,00, p.zza Marnico, Artegna

Mappa/ Tabacco n. 20
Note/ gita con auto proprie

Accompagnatori e info/
Emiliano Mocchiutti 349 4943599, Martina Cignini 348 6457460

ISCRIZIONE/ 

L’iscrizione all’escursione da Montenars è obbligatoria e va fatta a questo link oppure via mail all’indirizzo cai.artegna@gmail.com.

Assicurazione/
Chi non è socio Cai deve obbligatoriamente sottoscrivere entro il venerdì precedente l’assicurazione giornaliera al costo di € 11,50. I non soci che non hanno stipulato la copertura assicurativa non verranno ammessi all’uscita e il Cai declina ogni responsabilità in caso di incidente nei riguardi di chi non abbia sottoscritto tale assicurazione.

N.B./
Il direttivo si riserva di annullare, rimandare o dirottare la gita in altra località in caso di condizioni meteorologiche avverse. Qualsiasi variazione al programma verrà tempestivamente segnalata via email e sui social.

Regolamento/
Chi si iscrive alle gite, una volta ricevute le informazioni, partecipa sotto la propria responsabilità ed è tenuto ad accettare e rispettare il regolamento delle attività. Il documento è disponibile in sede, in bacheca, può essere richiesto via mail oppure consultato online sul sito sociale.

Post filed under Festa Montagna 2023, Relazioni, Uncategorized.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *